Analisi del sangue

Conta Anticorpi Covid

L’esame per la conta degli anticorpi COVID-19 è fondamentale per determinare la risposta immunitaria di un individuo al virus SARS-CoV-2.

Questo test misura la presenza e la quantità di anticorpi specifici prodotti dal sistema immunitario in risposta all’infezione da COVID-19 o alla vaccinazione.

È particolarmente indicato per valutare l’immunità acquisita e monitorare la risposta immunitaria nel tempo.

I risultati dell’esame possono aiutare i professionisti sanitari a prendere decisioni informate riguardo alla protezione individuale e alla gestione della pandemia.

Colesterolo Totale

Il test per il colesterolo totale è essenziale per valutare il rischio cardiovascolare di un individuo.

Questo esame misura la quantità complessiva di colesterolo nel sangue, includendo sia il colesterolo HDL (lipoproteine ad alta densità) benefico, sia il colesterolo LDL (lipoproteine a bassa densità) potenzialmente dannoso.

Il colesterolo totale è un indicatore importante della salute cardiovascolare e livelli elevati possono aumentare il rischio di malattie cardiache e ictus.

Un monitoraggio regolare del colesterolo totale aiuta a adottare misure preventive e a gestire la salute cardiaca in modo efficace.

INR

Il test INR (International Normalized Ratio) è cruciale per monitorare la coagulazione del sangue in pazienti che assumono farmaci anticoagulanti.

Questo esame misura il tempo di coagulazione del sangue e normalizza i risultati in base a standard internazionali, consentendo ai medici di regolare con precisione il dosaggio dei farmaci anticoagulanti.

È fondamentale per prevenire sia la formazione di coaguli sia il rischio di emorragie, migliorando così la gestione delle condizioni di salute che richiedono terapia anticoagulante.

TSH

Il test TSH (ormone tireostimolante) è cruciale per valutare la funzione della ghiandola tiroidea.

Questo esame è consigliato per individui con sintomi di ipotiroidismo o ipertiroidismo, come stanchezza, aumento di peso o perdita di peso involontaria.

Il TSH regola la produzione degli ormoni tiroidei T3 e T4, e livelli alterati possono indicare disfunzioni della tiroide. Una diagnosi precisa grazie al test TSH permette un trattamento mirato per migliorare il benessere generale del paziente.

PSA

Il test del PSA (antigene prostatico specifico) è fondamentale per la diagnosi e il monitoraggio del cancro alla prostata.

Questo esame è raccomandato per gli uomini, soprattutto quelli oltre i 50 anni o con fattori di rischio, per valutare la salute della prostata.

Il PSA viene misurato nel sangue e livelli elevati possono indicare problemi come l’ingrossamento della prostata o il cancro. È essenziale per una diagnosi precoce e un trattamento tempestivo, migliorando così le possibilità di successo nel trattamento della malattia.

Emoglobina glicata

L’analisi dell’emoglobina glicata, nota anche come emoglobina A1c, è cruciale per il monitoraggio a lungo termine del controllo glicemico nei pazienti diabetici.

Questo test fornisce una misura della media dello zucchero nel sangue nel corso di due o tre mesi precedenti.

È fondamentale per valutare il rischio di complicazioni legate al diabete e per regolare il trattamento in modo ottimale, contribuendo così a migliorare la qualità della vita dei pazienti diabetici.

Glicemia

L’analisi della glicemia è essenziale per monitorare il livello di zucchero nel sangue.

Questo test è consigliato per chiunque debba valutare il controllo della glicemia, in particolare per i pazienti diabetici o a rischio diabete.

Fornisce risultati rapidi e precisi, permettendo un monitoraggio immediato e adeguato della condizione metabolica del paziente.

Pannello renale

Il pannello renale è un esame di laboratorio che valuta la funzionalità renale analizzando diversi parametri nel sangue e nelle urine. Questo test è essenziale per monitorare la salute dei reni e rilevare precocemente eventuali problemi renali.

Il pannello renale include la misurazione di diversi marcatori, tra cui la creatinina nel sangue e nelle urine, l’azoto ureico nel sangue (BUN), il sodio, il potassio e altri elettroliti. Questi parametri forniscono informazioni importanti sulla capacità dei reni di filtrare i rifiuti dal sangue e mantenere l’equilibrio idrico ed elettrolitico nel corpo.

Questo esame è raccomandato per individui con storia familiare di malattie renali, diabete, ipertensione o altre condizioni che possono compromettere la funzionalità renale. È anche parte integrante della valutazione medica di routine per persone anziane e per chi assume farmaci che possono influenzare la funzione renale.

Per sottoporsi a un pannello renale, è necessario prelevare un campione di sangue e talvolta un campione di urina. I risultati vengono interpretati per valutare la salute renale del paziente e, se necessario, intervenire precocemente per prevenire complicazioni.

Pannello metabolico

L’esame del pannello metabolico è una valutazione completa delle funzioni metaboliche dell’organismo. Questo test di laboratorio analizza una serie di parametri biochimici nel sangue, fornendo informazioni cruciali sulla salute generale e sul funzionamento degli organi.

Il pannello metabolico tipicamente include la misurazione dei livelli di glucosio per la valutazione del metabolismo del glucosio, dei lipidi per valutare il rischio cardiovascolare, e dei livelli di elettroliti come sodio, potassio e calcio.

Questo esame è essenziale per la diagnosi precoce di condizioni come il diabete, le dislipidemie e le disfunzioni renali, consentendo interventi tempestivi per migliorare la salute metabolica. È raccomandato per individui che desiderano monitorare il loro stato di salute complessivo e per coloro che presentano fattori di rischio per malattie metaboliche.

Per sottoporsi a un pannello metabolico, è necessario prelevare un campione di sangue e sottoporlo a analisi in laboratorio.

Presso la Farmacia Buda potrai consultare il proprio farmacista per ulteriori informazioni sull’esame del pannello metabolico e per capire come questo test possa contribuire alla gestione e al miglioramento della propria salute.

Pannello Lipidico

Il pannello lipidico è un esame di laboratorio che valuta i livelli di grassi nel sangue, fondamentali per la salute cardiovascolare. Questo test misura il colesterolo totale, il colesterolo HDL (noto come “buono”), il colesterolo LDL (noto come “cattivo”) e i trigliceridi.

Il colesterolo totale riflette il totale dei lipidi nel sangue, mentre il colesterolo HDL è benefico perché aiuta a rimuovere il colesterolo dalle arterie. D’altra parte, il colesterolo LDL può accumularsi nelle arterie e aumentare il rischio di malattie cardiovascolari. I trigliceridi sono un’altra forma di grassi che vengono immagazzinati nel corpo per l’energia.

L’esame del pannello lipidico è consigliato per chiunque abbia fattori di rischio per malattie cardiache, come ipertensione, diabete, obesità o stili di vita poco sani. Monitorare regolarmente questi livelli è fondamentale per prevenire problemi cardiaci seri.

Per sottoporsi a un pannello lipidico, è sufficiente un semplice prelievo di sangue, generalmente a digiuno. I risultati vengono poi interpretati per determinare se sono necessari interventi per migliorare la salute lipidica.

Presso la Farmacia Buda, puoi prenotare una consulenza per eseguire il pannello lipidico e ricevere consigli personalizzati sulla gestione dei tuoi livelli di colesterolo e trigliceridi.