L’Omeopatia, scoperta dal medico tedesco Samuel Hahnemann (1755-1843), è un metodo di cura e prevenzione delle malattie che risale agli inizi del XIX secolo. Basata sulla legge di similitudine, secondo cui “il simile cura il simile”, l’omeopatia utilizza rimedi costituiti da sostanze che, in una persona sana, provocano sintomi simili a quelli della malattia da trattare.
Una volta identificata la sostanza appropriata, conosciuta come “principio omeopatico”, essa viene somministrata al paziente in una dose fortemente diluita. I prodotti omeopatici rappresentano un’alternativa naturale alla medicina tradizionale, offrendo soluzioni per la cura di numerosi disturbi. Questo approccio si distingue per la sua capacità di stimolare le difese naturali dell’organismo, promuovendo la guarigione senza effetti collaterali significativi.
L’omeopatia è apprezzata da chi cerca terapie più dolci e meno invasive, trovando applicazione in vari campi della medicina integrativa.